Villa Pisani Bonetti è una splendida villa veneta situata a Bagnolo di Lonigo, in provincia di Vicenza.
La villa è stata costruita nel XVI secolo dalla famiglia Pisani, una delle più antiche e influenti famiglie nobiliari della zona e rappresenta un’opera di grande valore artistico e culturale.
Il progetto della villa fu affidato all’architetto Andrea Palladio, uno dei più importanti architetti della storia dell’architettura, che ha lasciato un’impronta indelebile in Veneto.
Villa Pisani Bonetti è un importante esempio dell’architettura palladiana, che si contraddistingue per l’uso delle proporzioni e della simmetria, oltre che per l’attenzione al paesaggio circostante.
Sorge in prossimità del fiume Guà e fu concepita come villa di campagna, lo si può facilmente intuire dalla presenza delle barchesse e il vasto parco collocato posteriormente all’edificio.
Il piano nobile è rialzato da terra da un basamento per dare slancio alla struttura, segno caratteristico del Palladio.
L’edificio ha la grande sala centrale che taglia in due la villa con il soffitto a botte, riccamente decorato.
Oggi la villa è di proprietà della famiglia Bonetti che la utilizza per ospitare eventi culturali, mostre e manifestazioni pubbliche.
Se state pianificando una visita alla villa controllate il calendario degli eventi sul sito ufficiale per non perdervi le attività che più vi interessano.
Villa Pisani Bonetti a Bagnolo di Lonigo

Rispondi