Villa Fracanzan Piovene a Orgiano

Villa Fracanzan Piovene si trova a Orgiano (VI), nella parte sud dei Colli Berici, ed è opera dell’architetto barocco Francesco Muttoni di origini luganesi,
grande studioso di Andrea Palladio, chiamato a Vicenza alla fine del 1600.
Notevole è la facciata verso il grande “giardino all’italiana”. Sotto i portici (barchesse) e nel prato antistante è esposta una interessante collezione di trattori d’epoca d’inizio XX secolo.
Nei granai della barchessa sono custoditi numerosi attrezzi da lavoro dell’ ‘800: pialle, seghe, sgorbie, calibri e succhielli. Interessanti sono anche le stanze dei lavoranti della villa ancora allestite…
Le stanze interne, compreso il salone, non sono affrescate ma conservano arredi d’epoca e molti oggetti curiosi.
Una particolare nota di merito alla cucina, unica nel suo genere e volutamente non restaurata. Essa trabocca di utensili da cucina appesi alle pareti e di varie attrezzature per l’arte culinaria originali.
Ma il pezzo forte è il meraviglioso acquaio in marmo rosso che secondo la tradizione Napoleone voleva portarsi in Francia.
La visita alla Villa Fracanzan Piovene, se programmata, può essere affiancata da una guida del posto, che accompagnerà gli ospiti in un luogo dove il tempo sembra essersi fermato.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: