La partenza del Sentiero del Silenzio si trova al rifugio Campomuletto di Gallio, Altopiano di Asiago Sette Comuni.
Si percorre in circa un’ora e mezza, con passo tranquillo, il primo tratto è leggermente ripido, fate attenzione ai sassi scivolosi e alle radici.
Il sentiero è dedicato ai caduti della prima guerra mondiale. La passeggiata è toccante ed emozionante per le molteplici opere accompagnate da citazioni che si incontrano lungo il cammino che fanno molto riflettere.
Questi luoghi sono profondamente segnati dalla “storia” e questo percorso fruibile da tutti rappresenta una pregevole sintesi del tutto.
Da non perdere.
Tra le opere piu suggestive:
Speranza – Una serie di braccia che spuntano dalla terra
Lettere – Una serie di pannelli a terra con scritte le lettere dei soldati inviate a casa
Esercito – Una serie di elmetti delle due formazioni messi uno di fronte all’altro
Foto del percorso
Rispondi