L’Umbria è una regione dell’Italia centrale, situata tra le regioni Toscana, Marche e Lazio.
È nota per la sue bellezze naturali, tra tutte le Cascata delle Marmore, una cascata artificiale situata nei pressi di Terni, che offre uno spettacolo incredibile.
Ha bellissimi paesaggi collinari, montuosi e lacustri, come il Lago Trasimeno e le Montagne Sibilline.
L’Umbria è anche un luogo di grande religiosità, grazie alla presenza dei luoghi sacri di San Francesco e Santa Chiara ad Assisi, che attirano migliaia di pellegrini ogni anno.
La sua cucina tradizionale si basa su ingredienti di alta qualità, come funghi porcini, tartufi, olio d’oliva e prodotti caseari.
Alcuni piatti tipici includono la porchetta (arrosto di maiale), la pasta all’arrabbiata, la pizza bianca e la salsiccia.
Inoltre, la regione è famosa per i suoi vini, in particolare il Sagrantino di Montefalco, un vino rosso intenso e corposo.
Ha due provincie:
– Perugia, la città principale dell’Umbria, ricca di arte e storia, con il suo centro storico medievale.
– Terni
Molte città e Borghi , tra i importanti:
– Assisi, famosa per la Basilica di San Francesco e il centro storico medievale.
– Orvieto, borgo abbarbicato su una rupe di tufo.
– Todi
– Montefalco, conosciuto come il “balcone dell’Umbria” per la sua posizione panoramica sui colli circostanti e per i suoi pregiati vini.
– Norcia, un antico borgo di origine medievale, immerso nel verde delle montagne e famoso per i suoi salumi.
– Gubbio, una città medievale famosa per il suo Palazzo dei Consoli e la Basilica di Sant’Ubaldo.
– Spello, fa parte del circuito de I borghi più belli d’Italia
– Spoleto, che vanta un patrimonio culturale eccezionale, tra cui il Ponte delle Torri e il teatro romano.
Altri luoghi di interesse:
La Scarzuola – Provincia di Terni
.