La Villa Da Porto Barbaran si trova a Montorso, in provincia di Vicenza, ai piedi del colle boscoso della Fratta.
Costruita nel XVII-XVIII secolo, è stata una delle più grandiose residenze della famiglia Da Porto.
Durante la sua costruzione, sono stati selezionati pregiati dipinti, mobili nobili e oggetti d’antichità per arredarla in modo sontuoso.
Purtroppo, gran parte dello splendore originale è andata perduta nel corso dei secoli.
La villa è composta da un settore centrale, aperto su tre intercolumni tra due pareti chiuse, sostenute da quattro possenti colonne ioniche che reggono un frontone triangolare.
Un’ala lunga a destra, che doveva avere una controparte simile a sinistra (mai realizzata), è arretrata per enfatizzare l’aggetto centrale.
La Villa Da Porto Barbaran è strettamente legata al nome di Luigi Da Porto, uno scrittore e storiografo italiano nato intorno al 1485 a Vicenza.
Dopo una grave ferita riportata in battaglia durante la guerra della Lega di Cambrai, lo scrittore abbandonò la vita militare e si ritirò fino alla sua morte nel 1529 nella sua villa a Montorso.
Luigi Da Porto è principalmente conosciuto per aver scritto la novella intitolata “Historia novellamente ritrovata di due nobili amanti”, pubblicata nel 1530.
La villa si trova a Montorso Vicentino, non lontano da Montecchio, e si ritiene che la vista dei maestosi castelli di Montecchio Maggiore abbia ispirato l’immaginazione poetica di Luigi Da Porto.
La vicinanza tra i due castelli, quasi in contrapposizione tra loro, potrebbe aver influenzato l’ideazione della sua novella, che attribuiva alla famiglia di Romeo il nome di “Montecchi”.
La sua opera, pur presentando alcune varianti rispetto alla versione di Shakespeare, ha fornito una base narrativa che successivamente ha ispirato il celebre drammaturgo inglese nella creazione della tragedia “Romeo e Giulietta”.
Nonostante l’ambientazione letteraria sia stata collocata a Verona, si ritiene che i castelli di Montecchio Maggiore abbiano avuto un ruolo significativo nell’ispirazione di Luigi Da Porto e nella creazione della sua storia.
La Villa e l’area adiacente è gestita dalla Proloco di Montorso, viene usata per varie manifestazioni durante l’anno.
Luigi Da Porto e Villa Da Porto Barbaran a Montorso Vicentino

Rispondi