Villa Godi Malinverni, prima villa del Palladio
Immersa nelle colline vicentine la Villa Gogi Malinverni si impone, lasciando comunque spazio alla natura che in questo periodo autunnale, esprime il meglio di sé, con mille colori, molto romantici, il giardino e il parco sono infatti curati in ogni minimo dettaglio.
Leggo recensioni di questa villa come favoloso luogo di eventi e di matrimoni, ma prima di tutto è uno splendido monumento, si tratta della prima villa certamente progettata dal Palladio.
E’ inserita nella lista dei Patrimoni dell’umanità dell’UNESCO insieme alle altre Ville Palladiane.
La visita ai saloni interni affrescati di scuola del Veronese catturano lo sguardo degli amanti dell’arte e non, tutto è ottimamente conservato.
Interessante è anche il Museo dei fossili che si trova sotto la Villa, in particolare è esposto il fossile di palma più grande al mondo.
Per la visita consiglio di evitare giorni dove ci sono matrimoni o feste varie, meglio prenotare via mail o Skype.
Noi siamo stati fortunati, quel giorno c’era un gruppo da Belluno, avevano una guida che spiegava molto bene in maniera semplice la storia e le varie vicende della Villa e ci siamo aggregati.
Eventualmente c’è un’audio guida.
Come Arrivare maps