Il Parco di Villa Bolasco di Castelfranco è un'oasi verde situata nella periferia della città, a pochi passi dal centro storico. All'interno del parco si trova Villa Revedin, Rinaldi, Bolasco costruita alla fine del XIX secolo, un esempio di architettura liberty in stile eclettico, con elementi decorativi in stile art nouveau. La villa è stata... Continue Reading →
Vignola e la sua Rocca
Vignola è una piccola cittadina in provincia di Modena, famosa per la produzione di ciliegie di qualità "Moretta", che ha ottenuto il riconoscimento IGP. Adagiata tra il fiume Panaro e le colline modenesi, Vignola è una tappa obbligata per chi visita la provincia di Modena, e rappresenta un'occasione unica per conoscere da vicino la storia... Continue Reading →
Rocchetta Mattei meraviglia tra gli appennini Bolognesi
La Rocchetta Mattei è un castello situato nella città di Grizzana Morandi, nella provincia di Bologna. Fu costruito nel XIX secolo dal conte Cesare Mattei, un medico ed economista che sviluppò una teoria alternativa alla medicina tradizionale basata sulla "elettro-biologia". Il castello è un esempio di stile eclettico dove l'architettura araba-moresca si coniuga perfettamente con... Continue Reading →
Palazzo Ducale Sassuolo
Palazzo Ducale di Sassuolo è una storica residenza nobiliare situata nel centro storico della città di Sassuolo, in Emilia-Romagna. Il palazzo risale al XV secolo ed è stato costruito su commissione del Duca di Modena, Francesco I d'Este, che aveva bisogno di una residenza estiva dove poter sfuggire al caldo della città. La struttura originaria... Continue Reading →
Castello di San Salvatore
Il Castello di San Salvatore è stata una piacevolissima scoperta.Situato sulla sommità di una collina nella cittadina di Susegana in provincia di Treviso (Veneto), lo abbiamo potuto visitare una domenica di apertura straordinaria delle ville venete.Il castello si sviluppa su una superficie di trentamila metri quadrati. Oltrepassata la porta maestosa all'interno della cinta muraria merlata,... Continue Reading →
Villa Barbarigo Rezzonico a Noventa Vicentina
Villa Barbarigo si trova nel centro di Noventa Vicentina un paese del basso Veneto tra i Colli Berici e i colli Euganei.I Barbarigo erano una famiglia patrizia dogale molto potente di Venezia con possedimenti nel vicentino. La costruzione della villa iniziò per volontà di Andrea Barbarigo nel 1588.In quel periodo l'architetto Andrea Palladio era già... Continue Reading →
Villa Emo Capodilista Alla Montecchia
Montecchia è una suggestiva località vicino a Feriole, frazione del comune di Selvazzano, nel Parco Regionale dei Colli Euganei, poco distante da Padova e Venezia. Si tratta di una collina dove si erge Villa Emo Capodilista meravigliosa villa veneta, voluta dalla nobile famiglia padovana dei Capodilista, e circondato da un lussureggiante parco. Fu progettata come... Continue Reading →
Scuola Grande di San Rocco a Venezia
Le "Schole" Veneziane non erano affatto come le scuole di oggi ma delle confraternite di borghesi, alcune erano istituite intorno ad un mestiere, altre raccoglievano differenti etnie, altre ancora, le più importanti si dedivano adonorare un santo.Le Scuole erano quello che per noi oggi sono le lobby, i borghesi unendosi in queste confraternite potevano "contare",... Continue Reading →
Ghetto Ebraico di Padova
Alla fine del medioevo Padova era una delle più prestigiose città d’Europa, punto di eccellenza per la cultura, la sua Università era tra le più frequentate del tempo.Lo scambio culturale grazie all'università e il commercio portarono all'arrivo in città degli Ebrei, che facevano di queste arti la loro forza.Essi infatti erano gli unici a poter... Continue Reading →
Le mille facce della “Rotonda” di Andrea Palladio
Io la chiamo "La Signora" per la sua magnificienza, sorge sopra una collina come fosse un tempio romano è la villa veneta più importante la più famosa al mondo e probabilmente la più copiata.La genialità di Andrea Palladio la sua fantasia, la percezione della classicità, la semplicità, la perfeta integrazione con il paesaggio, … tutto... Continue Reading →