Emilia Romagna …

L’Emilia-Romagna è una regione del nord Italia, che si estende dagli Appennini fino al fiume Po.
Nota per la sua tradizione enogastronomica, con una vasta gamma di vini pregiati come Il Lambrusco e il Sangiovese di Romagna.
Tra i prodotti più tipici ricordiamo il Parmigiano Reggiano, la Mortadella di Bologna, il Prosciutto di Parma, l’Aceto Balsamico di Modena, lo Zampone di Modena …
Regione ricca di città d’arte:
Bologna
Ravenna
Modena
Ferrara
Parma

Bellissimi borghi e castelli antichi e pittoreschi, ognuno con la propria storia e caratteristiche uniche, vi consiglio di visitare questo sitoI Castelli del Ducato”  
Ecco l’elenco che ho visitato:
Castello di Torrechiara
Rocca Sanvitale di Fontanellato
Reggia di Colorno
Rocca Viscontea di Castell’Arquato
Castello di Rivalta
Mastio e Borgo di Vigoleno
Borgo di Brisighella
Borgo di Bobbio
Borgo e Rocca di Vignola
Rocchetta Mattei
Palazzo Ducale Sassuolo

Altre mete d’interesse:
Salsomaggiore Terme
Abbazia di Pomposa

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: