Villa Pisani Bonetti è una splendida villa veneta situata a Bagnolo di Lonigo, in provincia di Vicenza. La villa è stata costruita nel XVI secolo dalla famiglia Pisani, una delle più antiche e influenti famiglie nobiliari della zona e rappresenta un'opera di grande valore artistico e culturale. Il progetto della villa fu affidato all'architetto Andrea... Continue Reading →
Sta per tornare il sole su Villa Forni Cerato
Ho trovato questa villa facendo delle ricerche sulle opere di Andrea Palladio, scoprendo che è una delle 24 presenti nella lista dell'UNESCO del Maestro. Incuriosito sono andato così a vederla per scattare qualche foto. Si trova a Montecchio Precalcino, in provincia di Vicenza. Rappresenta un caso esemplare di intervento palladiano su un edificio preesistente. L'opera... Continue Reading →
Andrea Palladio un uomo che ha reso grande il Veneto e Vicenza
Andrea Palladio fu l'architetto più importante del Rinascimento. Durante la Repubblica di Venezia progettò numerose ville, chiese e palazzi, questi ultimi prevalentemente a Vicenza, dove si formò e visse. Il suo stile richiama i principi dell'antichità classica greco-romana. Nel 1570 pubblicò "I quattro libri dell'architettura" che influenzarono profondamente lo stile in molti edifici nel mondo;... Continue Reading →
Villa Caldogno dimora padronale
Proprio nel centro di Caldogno (VI), attorniata da un bellissimo parco si erge questa incantevole Villa Palladiana del periodo giovanile del maestro. Splendidamente restaurata e regalata all'ammirazione del visitatore nel 2016. La struttura è tipica del giovane Palladio, loggia a tre arcate sormontata da timpano, interno articolato in un salone centrale e sei stanze laterali... Continue Reading →
Bassano del Grappa
Bassano è una splendida città in provincia di Vicenza, attraversata dal fiume Brenta e situata ai piedi delle Alpi venete. Il paesaggio, l'architettura dei suoi palazzi, la storia, la gastronomia e la sua famosa grappa, prodotta nella più antica distilleria d’Italia, fa di Bassano una cittadina da visitare sicuramente. L'opera più conosciuta è il Ponte... Continue Reading →
Marostica e gli scacchi
Marostica è un cittadina in provincia di Vicenza nota in tutto il mondo per la partita a scacchi che si svolge con personaggi viventi nella piazza cittadina. E' un borgo appoggiato a una collina con un castello inferiore e uno superiore uniti da mure di cinta. Davanti al castello inferiore si trova la famosa piazza... Continue Reading →
Tra le rive del Brenta, Villa Widmann Foscari
Villa Seriman, Foscari Widmann-Rezzonico si trova lungo la Riviera del Brenta, nel Comune di Mira (VE). La villa è di proprietà della provincia che la utilizza per mostre ed eventi culturali. È una struttura in stile rococò di gusto francese ed è formata dalla casa padronale, dalla barchessa, dalle serre che offrono spazi polifunzionali, dall’oratorio... Continue Reading →
Villa dei Vescovi bene F.A.I.
Villa dei Vescovi si trova in località Luvigliano, nel comune di Torreglia, ed è una delle più belle ed eleganti ville di epoca rinascimentale di tutto il territorio padovano. La Villa come si vede oggi fù costruita tra il 1529 e il 1543 come dimora estiva del vescovo di Padova Francesco Pisani e nel 2005... Continue Reading →
Castello di San Pelagio e Museo dell’aria
Il Castello di San Pelagio, chiamato anche Villa Zaborra, si trova a Due Carrare (PD) ed ospita al suo interno il Museo dell'Aria. E' un luogo inimitabile in cui convivono storia, scienza e natura. Esso comprende numerosissimi cimeli della storia del volo umano, una collezione di macchine volanti tutta da scoprire. ... Continue Reading →
La reggia di Caserta, la residenza reale più grande al mondo
La Reggia di Caserta è una delle tante meraviglie della nostra Italia che non può non essere visitata. Non per niente nel 1997 è stata dichiarata patrimonio dell'Unesco . Siamo arrivati a Caserta in treno. La Reggia è molto semplice da raggiungere in quanto l'unica fermata del treno è proprio davanti al palazzo. Ci sono... Continue Reading →