Castelli di Giulietta e Romeo a Montecchio Maggiore

I Castelli di Giulietta e Romeo sono due antiche fortezze medievali situate nel comune di Montecchio Maggiore, in provincia di Vicenza.
Si trovano in posizione panoramica e strategica su una collina che sovrasta la pianura, a breve distanza l’uno dall’altro.
Questi due castelli sono legati alla celebre storia d’amore tra i due amanti di Verona, Romeo Montecchi e Giulietta Capuleti, immortalati da William Shakespeare nella sua famosa tragedia.
Il Castello di Romeo, noto anche come Castello della Villa, è situato in cima a una collina ed è stato costruito intorno al XII secolo come fortezza difensiva.
Nel corso dei secoli, il castello ha subito diverse battaglie e assedi, ma anche molte trasformazioni e ampliamenti, fino a diventare una residenza nobiliare.
Nel XIX secolo, la famiglia Nogarola lo acquistò e lo restaurò, arricchendolo con arredi e decorazioni d’epoca.
Oggi, il Castello di Romeo presenta due torri, una delle quali a guardia dell’ingresso, mentre l’altra, il mastio, è ora visitabile.
Al suo interno, si trova un cortile che durante l’estate, diventa sede di spettacoli, cinema e manifestazioni.
Il Castello di Giulietta, noto anche come Castello di Bellaguardia, è più piccolo del precedente e fu costruito intorno al XIII secolo come avamposto militare.
Nel corso dei secoli, il castello fu danneggiato e ricostruito più volte, fino a quando, nel XVII secolo, venne acquistato dalla famiglia Thiene, che lo trasformò in una sontuosa residenza nobiliare.
La pianta del castello è di forma rettangolare e al centro del cortile si trova un pozzo per l’acqua piovana. In epoca moderna, è stato costruito un edificio adibito a ristorante.
Entrambi i castelli offrono una splendida vista panoramica sul paesaggio circostante e costituiscono una tappa ideale per i turisti che visitano la zona di Montecchio Maggiore.
Inoltre, il loro legame con la storia di Romeo e Giulietta rende la visita ancora più affascinante per gli appassionati della letteratura e del teatro. Per la visita controllate il sito della Proloco di Montecchio.
Tra i due castelli si trova la chiesetta della Madonna degli Alpini, costruita nel dopoguerra in stile medievale.
L’edificio fu eretto da un alpino che fece un “voto” se fosse tornato vivo dalla grande guerra nella campagna russa.
Appena sotto il Castello di Giulietta si trova il complesso delle cave sotterranee, denominato Priare, che sono bellissime da visitare.
I Castelli di Giulietta e Romeo e l’area circostante sono un tesoro storico e culturale che meritano di essere visitati per ammirare la loro bellezza architettonica e godere della vista panoramica sulla zona circostante.
La loro storia d’amore romantica e tragica, immortalata da Shakespeare, rende ancora più suggestiva la visita.
Consiglio di partecipare all’evento “La Faida”, rievocazione storica medioevale svolta ai piedi dei castelli, organizzata una volta all’anno nel periodo di aprile/maggio.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: