Perugia è una delle città più importanti dell'Umbria ed è nota per la sua architettura medievale, le stradine piene di negozi, bar e ristoranti ne suo centro storico. La città è situata su una collina a circa 450 metri sul livello del mare, tra le valli del fiume Tevere e del fiume Chiascio, offre vista... Continue Reading →
Una giornata a Orvieto
Orvieto è una cittadina medievale situata nella regione dell'Umbria, in provincia di Terni, sorge su un altopiano di tufo e domina la valle del fiume Paglia. maps La prima cosa che ti colpisce arrivando da lontano è la maestosità del Duomo , lo vedi affiorare imponente con le sue guglie tra i tetti delle case.... Continue Reading →
La Scarzuola
La Scarzuola è un complesso architettonico situato nella campagna umbra nel comune di Montegabbione, in provincia di Terni. La sua ubicazione è composta da un antico convento dove, secondo la tradizione, san Francesco d'Assisi avrebbe dimorato, e una villa sotto forma di "città-teatro" concepita e costruita nel ventesimo secolo dall'architetto milanese Tomaso Buzzi. Buzzi progettò... Continue Reading →
Castello di Malpaga la dimora di Medea e Bartolomeo Colleoni
Bartolomeo Colleoni è stato un condottiero italiano che ha vissuto nel XV secolo. Era originario di Bergamo e ha servito la Repubblica di Venezia in molte campagne militari. Si è distinto per la sua bravura e abilità nella guerra e ha ottenuto numerose vittorie che lo hanno reso famoso in tutta Italia. Nel 1456 acquistò... Continue Reading →
Crespi d’Adda “Villaggio ideale del lavoro”
Crespi d'Adda è un caratteristico villaggio della Lombardia situato nella provincia di Bergamo, a breve distanza dal centro della città.Questa località è famosa per la sua architettura unica e la sua storia industriale, tanto che è stata inserita dall'UNESCO nella lista dei patrimoni dell'umanità nel 1995.Crespi d'Adda fu fondata nel 1877 dalla famiglia Crespi, una... Continue Reading →
Palazzo o Villa Farnese di Caprarola
Il Palazzo o Villa Farnese di Caprarola è un grande edificio situata nella provincia di Viterbo nella città di Caprarola, nella regione Lazio, in Italia. La villa è conosciuta per la sua bellezza architettonica e per il suo parco storico. La Villa Farnese fu costruita nel XVI secolo per Alessandro Farnese, un importante cardinale e... Continue Reading →
Viterbo, immergersi nel medioevo
Viterbo è una città situata nella regione Lazio, in Italia. È conosciuta per la sua storia antica e per i suoi tesori artistici e culturali. La città è stata fondata in epoca romana e ha una lunga storia come sede papale. Nel Medioevo, Viterbo fu un importante centro di potere e una delle città più... Continue Reading →
Villa Pisani Bonetti a Bagnolo di Lonigo
Villa Pisani Bonetti è una splendida villa veneta situata a Bagnolo di Lonigo, in provincia di Vicenza. La villa è stata costruita nel XVI secolo dalla famiglia Pisani, una delle più antiche e influenti famiglie nobiliari della zona e rappresenta un'opera di grande valore artistico e culturale. Il progetto della villa fu affidato all'architetto Andrea... Continue Reading →
Castello di Rivoli, arte contemporanea …
Il Castello di Rivoli, situato nella città di Torino, è uno dei più importanti musei d'arte contemporanea in Italia. Fu costruito nel XV secolo come fortezza militare, ma negli ultimi decenni del XX secolo è stato trasformato in un museo d'arte. La fortezza medievale originale è stata restaurata e ampliata negli anni per creare un... Continue Reading →
Fondazione Bisazza
Bisazza è un'azienda italiana leader nella produzione di mosaici di alta qualità. Fondata nel 1956, è diventata famosa per la sua capacità di creare design unici e di alta qualità utilizzando materiali di prima scelta e tecnologie all'avanguardia. I mosaici di Bisazza sono riconosciuti per la loro qualità e eleganza e sono stati utilizzati in... Continue Reading →