Palazzo Montanari e la famiglia Nicolis sono legati da una lunga storia di passione per la viticoltura e la valorizzazione del patrimonio culturale della Valpolicella.
La famiglia Nicolis è infatti una delle più antiche e rispettate famiglie vinicole della regione, con una tradizione che si estende per quattro generazioni.
La storia dei Nicolis inizia nel 1951, quando Angelo Nicolis acquista la tenuta vinicola di San Pietro in Cariano, nella zona della Valpolicella Classica.
Angelo, insieme a sua moglie Natalia e ai loro figli, trasforma la tenuta in un’azienda vitivinicola di successo, producendo alcuni dei vini più pregiati della regione.
Nel 2001, Massimo Nicolis decide di acquistare Palazzo Montanari con il vigneto attiguo, precedentemente condotto in affitto, e comincia un lungo lavoro di restauro.
Palazzo Montanari è situato sulla collina di Bure, al centro di una delle più importanti zone vinicole d’Italia, nel cuore della Valpolicella famosa per la produzione di vini pregiati come l’Amarone e il Valpolicella.
È una Villa Veneta con torre colombara risalente al XIV secolo. Durante il restauro, molti affreschi del periodo rinascimentale sono stati riscoperti.
La struttura è composta dalla casa padronale, una corte interna, il “roccolo” di caccia, una chiesetta e il “brolo”, un anfiteatro naturale con i filari di viti posti sulle classiche “marogne” a secco.
Palazzo Montanari è ora una location mozzafiato che offre una combinazione unica di cultura, arte, tradizione vinicola e ospitalità esclusiva.
È una location perfetta per eventi di ogni genere, con la possibilità di soggiornare e vivere un’esperienza di lusso immersi nella bellezza della Valpolicella.
Il Palazzo è stato restaurato con grande cura per preservare l’aspetto originale dell’edificio e allo stesso tempo dotato di tutti i comfort moderni per garantire un soggiorno di alto livello ai propri ospiti.
La struttura dispone di eleganti sale per eventi, ideali per matrimoni, conferenze e riunioni aziendali, nonché di spazi verdi perfetti per passeggiate tra i vigneti, degustazioni di vini pregiati e visite guidate alla cantina.
L’ospitalità offerta dal Palazzo Montanari è accompagnata dalla qualità dei vini prodotti dalla famiglia Nicolis, che possono essere degustati direttamente in loco e acquistati come souvenir di un’esperienza indimenticabile.
La combinazione di cultura, storia, tradizione vinicola e ospitalità di lusso rende Palazzo Montanari una meta imperdibile per chiunque desideri immergersi nella bellezza della Valpolicella e vivere un’esperienza autentica a contatto con la natura e la tradizione di questa meravigliosa regione italiana.
Ho avuto la fortuna di visitare la tenuta tramite Veneto Segreto, seguiti da una guida d’eccezione, il proprietario della stessa.
Ci ha descritto con passione la storia del palazzo, dei numerosi cambiamenti, delle piacevoli sorprese durante la ristrutturazione.
Infine ci ha accompagnati nel vigneto dando informazioni interessanti sulla coltivazione e la produzione del vino… grazie Massimo Nicolis.
Palazzo Montanari in Valpolicella e la Famiglia Nicolis

Rispondi