Palazzo o Villa Farnese di Caprarola

Il Palazzo o Villa Farnese di Caprarola è un grande edificio situata nella provincia di Viterbo nella città di Caprarola, nella regione Lazio, in Italia. La villa è conosciuta per la sua bellezza architettonica e per il suo parco storico. La Villa Farnese fu costruita nel XVI secolo per Alessandro Farnese, un importante cardinale e... Continue Reading →

Villa della Regina a Torino

Villa della Regina è una dimora storica situata a Torino, nella parte orientale-collinare della città, nel quartiere Borgo Po. Fu costruita nel seicento per la regina Christine di Francia e divenne poi una delle residenze estive dei re di Sardegna, appartenenti alla dinastia dei Savoia. Nel 1869 re Vittorio Emanuele II donò la villa all'Istituto... Continue Reading →

Parco Villa Bolasco a Castelfranco

Il Parco di Villa Bolasco di Castelfranco è un'oasi verde situata nella periferia della città, a pochi passi dal centro storico. All'interno del parco si trova Villa Revedin, Rinaldi, Bolasco costruita alla fine del XIX secolo, un esempio di architettura liberty in stile eclettico, con elementi decorativi in stile art nouveau. La villa è stata... Continue Reading →

Villa Trissino Trettenero il luogo dell’ incontro …

La tradizione vuole che il nobile Giorgio Trissino abbia incontrato il giovane scalpellino Andrea di Pietro, poi chiamato Palladio, proprio in questa villa durante dei lavori di ristrutturazione. Villa Trissino si trova in località Cricoli, a Vicenza, ed è una villa veneta appartenuta all'umanista Giangiorgio Trissino. Fa parte della lista dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO. Questa... Continue Reading →

Castello di Thiene o Villa Porto Colleoni

A pochi chilometri da Vicenza, nel comune di Thiene, in pieno centro storico si trova questa meraviglioso castello/villa pre-palladiana.La villa è attorniata da una cinta muraria merlata con due torri laterali, per questo impropriamente gli fu avallato il nome di castello.Inizialmente di proprietà della famiglia Da Porto divenuta poi Porto Colleoni e ora della famiglia... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑