Tomba Brion di Carlo Scarpa

Ecco un’altra piccola ma importante perla di architettura del Veneto.
Tomba Brion: un complesso funebre monumentale a confine con il cimitero di San Vito,
nella frazione d’Altivole in provincia di Treviso a pochi chilometri da Asolo.
Nel mausoleo sono sepolti Giuseppe Brion, la famiglia e in un angolo appartato e discreto il famoso architetto veneziano Carlo Scarpa che progettò e realizzò l’opera.
Onorina Brion Tomasin fece costruire questa tomba per onorare la memoria del defunto e amato congiunto Giuseppe Brion,
fondatore e proprietario dell’azienda Brionvega, faro del design Made in Italy per l’industria degli apparecchi radiofonici e televisivi degli anni ’60 e ’70.
Il complesso è costruito in cemento armato a nudo con finalità grafiche-decorative, inserti di vetri colorati, finiture in bronzo,
miscelate nell’atmosfera che affonda le radici nella filosofia Zen e nell’arte Giapponese.
Il complesso funebre è strutturato a forma di “L ribaltata” ed è composto dai propilei, da un arcosolio, da una cappella,
da un “padiglione della meditazione” posto su uno specchio d’acqua e da un’edicola che ospita le tombe dei parenti della famiglia Brion.
Vi lascio con le foto la possibiltà di immaginare questa eccentrica costruzione e l’atmosfera che si respira in essa.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: