Sta per tornare il sole su Villa Forni Cerato

Ho trovato questa villa facendo delle ricerche sulle opere di Andrea Palladio, scoprendo che è una delle 24 presenti nella lista dell'UNESCO del Maestro. Incuriosito sono andato così a vederla per scattare qualche foto. Si trova a Montecchio Precalcino, in provincia di Vicenza. Rappresenta un caso esemplare di intervento palladiano su un edificio preesistente. L'opera... Continue Reading →

Andrea Palladio un uomo che ha reso grande il Veneto e Vicenza

Andrea Palladio fu l'architetto più importante del Rinascimento. Durante la Repubblica di Venezia progettò numerose ville, chiese e palazzi, questi ultimi prevalentemente a Vicenza, dove si formò e visse. Il suo stile richiama i principi dell'antichità classica greco-romana. Nel 1570 pubblicò "I quattro libri dell'architettura" che influenzarono profondamente lo stile in molti edifici nel mondo;... Continue Reading →

Sentiero del Silenzio, Porta della Memoria

La partenza del Sentiero del Silenzio si trova al rifugio Campomuletto di Gallio, Altopiano di Asiago Sette Comuni. Si percorre in circa un'ora e mezza, con passo tranquillo, il primo tratto è leggermente ripido, fate attenzione ai sassi scivolosi e alle radici. Il sentiero è dedicato ai caduti della prima guerra mondiale. La passeggiata è... Continue Reading →

Villa Caldogno dimora padronale

Proprio nel centro di Caldogno (VI), attorniata da un bellissimo parco si erge questa incantevole Villa Palladiana del periodo giovanile del maestro. Splendidamente restaurata e regalata all'ammirazione del visitatore nel 2016. La struttura è tipica del giovane Palladio, loggia a tre arcate sormontata da timpano, interno articolato in un salone centrale e sei stanze laterali... Continue Reading →

La Valle dei Mulini a Mossano

Girovagando tra gli eventi di Facebook mi sono imbattuto nella passeggiata  la Valle dei Mulini di Mossano, evento organizzato dalla Pro Loco del luogo con la compagnia di un volontario che fa da guida lungo il percorso. L' idea di andare con un accompagnatore mi ha subito convinto e ci siamo iscritti. L'escursione è  molto... Continue Reading →

Bassano del Grappa

Bassano è una splendida città in provincia di Vicenza, attraversata dal fiume Brenta e situata ai piedi delle Alpi venete. Il paesaggio, l'architettura dei suoi palazzi, la storia, la gastronomia e la sua famosa grappa, prodotta nella più antica distilleria d’Italia, fa di Bassano una cittadina da visitare sicuramente. L'opera più conosciuta è il Ponte... Continue Reading →

Marostica e gli scacchi

Marostica è un cittadina in provincia di Vicenza nota in tutto il mondo per la partita a scacchi che si svolge con personaggi viventi nella piazza cittadina. E' un borgo appoggiato a una collina con un castello inferiore e uno superiore uniti da mure di cinta. Davanti al castello inferiore si trova la famosa piazza... Continue Reading →

Villa Angarano a Bassano del Grappa

Villa Angarano è una maestosa villa concepita da Andrea Palladio, si trova a Bassano del Grappa, in provincia di Vicenza. La villa è formata da un corpo centrale, due ali laterali dette barchesse con la scuderia, dalla cappella, un giardino-parco, tutto circondato da fantastici vigneti. La casa padronale è opera di Baldassare Longhena mentre barchesse... Continue Reading →

Vicenza città del Palladio

Vicenza con il suo centro storico cittadino è universalmente riconosciuta come la città di Palladio, iscritta nella Lista del Patrimonio mondiale dell’UNESCO. Capolavoro e ultima opera di Andrea Palladio è il Teatro Olimpico ,il primo e più antico teatro stabile coperto dell'era moderna. All'interno lo decorano almeno 95 statue, in pietra o in stucco, raffiguranti... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑