Valdagno è una città ai piedi delle Piccole Dolomiti è divisa in due dal fiume Agno da qui il toponimo, Valle dell'Agno la Parte destra della città è quella più antica e ospita alcuni dei palazzi più importanti della città: - Villa Valle, ora è la bibblioteca pubblica - Duomo di San Clemente Papa, ospita... Continue Reading →
Parco Villa Bolasco a Castelfranco
Il Parco di Villa Bolasco di Castelfranco è un'oasi verde situata nella periferia della città, a pochi passi dal centro storico. All'interno del parco si trova Villa Revedin, Rinaldi, Bolasco costruita alla fine del XIX secolo, un esempio di architettura liberty in stile eclettico, con elementi decorativi in stile art nouveau. La villa è stata... Continue Reading →
Le mille facce della “Rotonda” di Andrea Palladio
Io la chiamo "La Signora" per la sua magnificienza, sorge sopra una collina come fosse un tempio romano è la villa veneta più importante la più famosa al mondo e probabilmente la più copiata.La genialità di Andrea Palladio la sua fantasia, la percezione della classicità, la semplicità, la perfeta integrazione con il paesaggio, … tutto... Continue Reading →
Villa Pojana – La bellezza sta nella semplicità
Una domenica pomeriggio di fine settembre, incuriosito perchè ne avevo sentito parlare, sono andato a visitare questa villa palladiana che si trova a Pojana Maggiore in provincia di Vicenza. Arrivato in un momento tranquillo, visto che non c'erano altre auto parcheggiate, mi sono diretto verso la biglietteria dove una signora molto gentile mi ha accolto... Continue Reading →
Villa e Parco Rossi a Santorso – Vicenza
Non si può parlare di Villa Rossi senza dire due parole su Alessandro Rossi, deputato e senatore del Regno d'Italia, grande visionario, intellettuale e creativo.Riuscì a risollevare l'economia scledense portando grandi riforme e innovazioni soprattutto nell'industria laniera.La progettazione della Villa e di tutto il podere è frutto della collaborazione dell'imprenditore Alessandro Rossi e dell’architetto Antonio... Continue Reading →
Villa Zileri Motterle – Monteviale – Vicenza
Alle Porte di Vicenza, precisamente in località Biron a Monteviale, sorge Villa Loschi Zileri, ora Motterle. Edificata nel 1734 dal Muttoni è un complesso storico monumentale, inserita in un vasto parco secolare che a sua volta è circondato da un’estesa area di campagna. La Villa è stata ideata in chiave prettamente romantica, uno scrigno magico... Continue Reading →
Tomba Brion di Carlo Scarpa
Ecco un'altra piccola ma importante perla di architettura del Veneto.Tomba Brion: un complesso funebre monumentale a confine con il cimitero di San Vito,nella frazione d'Altivole in provincia di Treviso a pochi chilometri da Asolo.Nel mausoleo sono sepolti Giuseppe Brion, la famiglia e in un angolo appartato e discreto il famoso architetto veneziano Carlo Scarpa che... Continue Reading →
Villa Caldogno dimora padronale
Proprio nel centro di Caldogno (VI), attorniata da un bellissimo parco si erge questa incantevole Villa Palladiana del periodo giovanile del maestro. Splendidamente restaurata e regalata all'ammirazione del visitatore nel 2016. La struttura è tipica del giovane Palladio, loggia a tre arcate sormontata da timpano, interno articolato in un salone centrale e sei stanze laterali... Continue Reading →
La Valle dei Mulini a Mossano
Girovagando tra gli eventi di Facebook mi sono imbattuto nella passeggiata la Valle dei Mulini di Mossano, evento organizzato dalla Pro Loco del luogo con la compagnia di un volontario che fa da guida lungo il percorso. L' idea di andare con un accompagnatore mi ha subito convinto e ci siamo iscritti. L'escursione è molto... Continue Reading →
Sirmione sul lago di Garda
Sirmione è un borgo che si trova nella provincia di Brescia in Lombardia, il cui centro storico sorge su una penisola che divide il basso lago di Garda. La principale industria della cittadina è il turismo, sia per la presenza di resti romani e medievali sia per le acque termali. Sirmione sembra davvero una piccola... Continue Reading →