La Scarzuola è un complesso architettonico situato nella campagna umbra nel comune di Montegabbione, in provincia di Terni. La sua ubicazione è composta da un antico convento dove, secondo la tradizione, san Francesco d'Assisi avrebbe dimorato, e una villa sotto forma di "città-teatro" concepita e costruita nel ventesimo secolo dall'architetto milanese Tomaso Buzzi. Buzzi progettò... Continue Reading →
Le mille facce della “Rotonda” di Andrea Palladio
Io la chiamo "La Signora" per la sua magnificienza, sorge sopra una collina come fosse un tempio romano è la villa veneta più importante la più famosa al mondo e probabilmente la più copiata.La genialità di Andrea Palladio la sua fantasia, la percezione della classicità, la semplicità, la perfeta integrazione con il paesaggio, … tutto... Continue Reading →
Villa Pojana – La bellezza sta nella semplicità
Una domenica pomeriggio di fine settembre, incuriosito perchè ne avevo sentito parlare, sono andato a visitare questa villa palladiana che si trova a Pojana Maggiore in provincia di Vicenza. Arrivato in un momento tranquillo, visto che non c'erano altre auto parcheggiate, mi sono diretto verso la biglietteria dove una signora molto gentile mi ha accolto... Continue Reading →
Villa e Parco Rossi a Santorso – Vicenza
Non si può parlare di Villa Rossi senza dire due parole su Alessandro Rossi, deputato e senatore del Regno d'Italia, grande visionario, intellettuale e creativo.Riuscì a risollevare l'economia scledense portando grandi riforme e innovazioni soprattutto nell'industria laniera.La progettazione della Villa e di tutto il podere è frutto della collaborazione dell'imprenditore Alessandro Rossi e dell’architetto Antonio... Continue Reading →
Tomba Brion di Carlo Scarpa
Ecco un'altra piccola ma importante perla di architettura del Veneto.Tomba Brion: un complesso funebre monumentale a confine con il cimitero di San Vito,nella frazione d'Altivole in provincia di Treviso a pochi chilometri da Asolo.Nel mausoleo sono sepolti Giuseppe Brion, la famiglia e in un angolo appartato e discreto il famoso architetto veneziano Carlo Scarpa che... Continue Reading →
Sta per tornare il sole su Villa Forni Cerato
Ho trovato questa villa facendo delle ricerche sulle opere di Andrea Palladio, scoprendo che è una delle 24 presenti nella lista dell'UNESCO del Maestro. Incuriosito sono andato così a vederla per scattare qualche foto. Si trova a Montecchio Precalcino, in provincia di Vicenza. Rappresenta un caso esemplare di intervento palladiano su un edificio preesistente. L'opera... Continue Reading →
Andrea Palladio un uomo che ha reso grande il Veneto e Vicenza
Andrea Palladio fu l'architetto più importante del Rinascimento. Durante la Repubblica di Venezia progettò numerose ville, chiese e palazzi, questi ultimi prevalentemente a Vicenza, dove si formò e visse. Il suo stile richiama i principi dell'antichità classica greco-romana. Nel 1570 pubblicò "I quattro libri dell'architettura" che influenzarono profondamente lo stile in molti edifici nel mondo;... Continue Reading →
Villa Chiericati da Porto Rigo a Vancimuglio (VI)
Villa Chiericati è situata a Vancimuglio di Grumolo delle Abbadesse (Provincia di Vicenza). Progettata da Andrea Palladio e inserita nel 1996 nella lista dei patrimoni dell'umanità assieme alle altre ville palladiane del Veneto.Fu commissionata da Giovanni Chiericati e venne iniziata attorno al 1554, nel 1574 il complesso passò di proprietà al conte Ludovico Porto che... Continue Reading →
Pasquetta a Villa Emo
Ho approfittato del tradizionale appuntamento "Pasquetta a Villa Emo" per visitare questa magnifica villa di campagna progettata da Andrea Palladio e diventata patrimonio Unesco dal 1996. C'erano moltissime famiglie, molte attività per i più piccoli, possibilità di pic-nic e di divertirsi nel grande parco che circonda la villa. I rievocatori dell'Associazione Tere Dea Venexia ci... Continue Reading →