Una delle più belle ville del Palladio,non tanto una villa-fattoria, ma piuttosto una residenza suburbana, raggiungibile rapidamente in barca dal centro di Venezia.
La villa è una dimostrazione particolarmente efficace della maestria palladiana nell’ottenere effetti monumentali utilizzando materiali poveri, essenzialmente mattoni e intonaco.
Si erge lungo la riva del Brenta, appoggiata sopra un alto basamento come se fosse un tempio antico.
Le perfette geometrie architettoniche di Palladio le trovi anche nella facciata posteriore, molto “moderna” che si affaccia sul parco molto pulito e ben tenuto.
Quando entri, dopo aver percorso una bellissima scalinata , ti trovi in una grande sala a croce greca, attorno alla quale si aprono quattro stanze e due camerini.
I muri interni sono tutti stati decorati da Giovanni Battista Zelotti, ma purtroppo si vedono “tutti i segni del tempo”,
Arrivarci navigando tra le rive, come si faceva all’epoca è molto suggestivo, te la trovi di fronte all’improvviso dopo una leggere curva del fiume.
La villa è aperta da APRILE a NOVEMBRE martedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica dalle ore 9:00 alle ore 12:00, consulta il sito. Consiglio di arrivarci con il Burchiello dal fiume.