Chioggia e Sottomarina, città di mare

Chioggia e Sottomarina sono due incantevoli città che si affacciano sul Mar Adriatico, situate nella regione del Veneto. Questi luoghi rappresentano una meta ideale sia per chi cerca il mare e la tranquillità, sia per i turisti che vogliono scoprire la storia e la cultura italiana.Chioggia è una città antica, con radici che risalgono addirittura... Continue Reading →

Scuola Grande di San Rocco a Venezia

Le "Schole" Veneziane non erano affatto come le scuole di oggi ma delle confraternite di borghesi, alcune erano istituite intorno ad un mestiere, altre raccoglievano differenti etnie, altre ancora, le più importanti si dedivano adonorare un santo.Le Scuole erano quello che per noi oggi sono le lobby, i borghesi unendosi in queste confraternite potevano "contare",... Continue Reading →

Andrea Palladio un uomo che ha reso grande il Veneto e Vicenza

Andrea Palladio fu l'architetto più importante del Rinascimento. Durante la Repubblica di Venezia progettò numerose ville, chiese e palazzi, questi ultimi prevalentemente a Vicenza, dove si formò e visse. Il suo stile richiama i principi dell'antichità classica greco-romana. Nel 1570 pubblicò "I quattro libri dell'architettura" che influenzarono profondamente lo stile in molti edifici nel mondo;... Continue Reading →

Tra le rive del Brenta, Villa Widmann Foscari

Villa Seriman, Foscari Widmann-Rezzonico si trova lungo la Riviera del Brenta, nel Comune di Mira (VE). La villa è di proprietà della provincia che la utilizza per mostre ed eventi culturali. È una struttura in stile rococò di gusto francese ed è formata dalla casa padronale, dalla barchessa, dalle serre che offrono spazi polifunzionali, dall’oratorio... Continue Reading →

Villa Foscari, detta La Malcontenta

Una delle più belle ville del Palladio,non tanto una villa-fattoria, ma piuttosto una residenza suburbana, raggiungibile rapidamente in barca dal centro di Venezia. La villa è una dimostrazione particolarmente efficace della maestria palladiana nell'ottenere effetti monumentali utilizzando materiali poveri, essenzialmente mattoni e intonaco. Si erge lungo la riva del Brenta, appoggiata sopra un alto basamento... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑