Villa Emo Capodilista Alla Montecchia

Montecchia è una suggestiva località vicino a Feriole, frazione del comune di Selvazzano, nel Parco Regionale dei Colli Euganei, poco distante da Padova e Venezia.
Si tratta di una collina dove si erge Villa Emo Capodilista meravigliosa villa veneta, voluta dalla nobile famiglia padovana dei Capodilista, e circondato da un lussureggiante parco.
Fu progettata come ritrovo di caccia dall’architetto e pittore Dario Varotari, allievo del Veronese,nel 1568. Ha una pianta quadrata perfettamente simmetrica, ripresa anche nella distribuzione interna delle stanze.
Gli interni e esterni sono decorati da affreschi e trompe l’oeil, scene della mitologia, putti, grottesche e fregi, tutto molto d’impatto.
Attorno alla villa si stende un giardino con aiuole e siepi, circondato da un muro in cui si aprono portali in corrispondenza dei quattro punti cardinali.
Sotto le mura, lungo le pendici del colle, il giardino si trasforma in un parco di gusto romantico.
Di fronte alla Montecchia, si trova un’altra collinetta, il Mottolo, che ospita un castello medievale e degli edifici rustici, con all’interno un’azienda vitivinicola, un piccolo museo della vita rurale e alloggi per turisti.
Nella proprietà della Montecchia non manca infine un apprezzato Golf Club.
Le due colline fanno parte dell’azienda Agricola Conte Emo Capodilista che produce vini di alta qualità apprezzati in tutto il mondo e premiati dalle più importanti guide di settore.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: