Castello del Catajo la reggia dei Colli Euganei

Il Castello del Catajo è un monumentale edificio di 350 stanze, fu costruito a partire dal XVI secolo da Pio Enea I Obizzi presso Battaglia Terme (Padova). Il castello conserva al suo interno uno dei più sorprendenti cicli di affreschi del rinascimento veneto, opera di Giovanni Battista Zelotti. Si presenta maestoso e magnifico fin dalla strada d’accesso. Dal portale d’ingresso, trasformato in arco di trionfo da Tommaso Obizzi, si accede al Cortile dei Giganti, che fu spesso utilizzato per rappresentazioni teatrali e tornei, anche di tipo acquatico, poiché la parte bassa poteva essere riempita d’acqua. La visita al ‘castello’ è solo con guida … molto competente e coinvolgente, ha saputo spiegarci simbologie degli affreschi e illustrarci le diverse fasi, facendoci rivivere la storia e l’atmosfera del palazzo. Vale la pena fare una passeggiata nell’ampio e ben curato parco adiacente, con alberi secolari, tutto ben curato … imperdibile!                Maps

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: