Montecchia è una suggestiva località vicino a Feriole, frazione del comune di Selvazzano, nel Parco Regionale dei Colli Euganei, poco distante da Padova e Venezia. Si tratta di una collina dove si erge Villa Emo Capodilista meravigliosa villa veneta, voluta dalla nobile famiglia padovana dei Capodilista, e circondato da un lussureggiante parco. Fu progettata come... Continue Reading →
Ghetto Ebraico di Padova
Alla fine del medioevo Padova era una delle più prestigiose città d’Europa, punto di eccellenza per la cultura, la sua Università era tra le più frequentate del tempo.Lo scambio culturale grazie all'università e il commercio portarono all'arrivo in città degli Ebrei, che facevano di queste arti la loro forza.Essi infatti erano gli unici a poter... Continue Reading →
Andrea Palladio un uomo che ha reso grande il Veneto e Vicenza
Andrea Palladio fu l'architetto più importante del Rinascimento. Durante la Repubblica di Venezia progettò numerose ville, chiese e palazzi, questi ultimi prevalentemente a Vicenza, dove si formò e visse. Il suo stile richiama i principi dell'antichità classica greco-romana. Nel 1570 pubblicò "I quattro libri dell'architettura" che influenzarono profondamente lo stile in molti edifici nel mondo;... Continue Reading →
Tra le rive del Brenta, Villa Widmann Foscari
Villa Seriman, Foscari Widmann-Rezzonico si trova lungo la Riviera del Brenta, nel Comune di Mira (VE). La villa è di proprietà della provincia che la utilizza per mostre ed eventi culturali. È una struttura in stile rococò di gusto francese ed è formata dalla casa padronale, dalla barchessa, dalle serre che offrono spazi polifunzionali, dall’oratorio... Continue Reading →
Villa dei Vescovi bene F.A.I.
Villa dei Vescovi si trova in località Luvigliano, nel comune di Torreglia, ed è una delle più belle ed eleganti ville di epoca rinascimentale di tutto il territorio padovano. La Villa come si vede oggi fù costruita tra il 1529 e il 1543 come dimora estiva del vescovo di Padova Francesco Pisani e nel 2005... Continue Reading →
Castello di San Pelagio e Museo dell’aria
Il Castello di San Pelagio, chiamato anche Villa Zaborra, si trova a Due Carrare (PD) ed ospita al suo interno il Museo dell'Aria. E' un luogo inimitabile in cui convivono storia, scienza e natura. Esso comprende numerosissimi cimeli della storia del volo umano, una collezione di macchine volanti tutta da scoprire. ... Continue Reading →
Castello del Catajo la reggia dei Colli Euganei
Il Castello del Catajo è un monumentale edificio di 350 stanze, fu costruito a partire dal XVI secolo da Pio Enea I Obizzi presso Battaglia Terme (Padova). Il castello conserva al suo interno uno dei più sorprendenti cicli di affreschi del rinascimento veneto, opera di Giovanni Battista Zelotti. Si presenta maestoso e magnifico fin dalla... Continue Reading →
Padova città del Santo
Molti conoscono Padova principalmente per la Basilica di Sant'Antonio , che ospita famose opere d'arte oltre alle reliquie del santo, ma la città ha molte altre attrazioni importanti. La prima come importanza è la Cappella degli Scrovegni che custodisce il più completo ciclo di affreschi realizzati da Giotto in quello che è uno dei capolavori più importanti... Continue Reading →