In realta non parliamo di Villa ma di un maestoso Giardino botanico sul Lago Maggiore.( Link sito ) Il parco si trova a Verbania sul lato Piamontese del Lago Maggiore, lungo la strada che va da Pallanza e di Intra.( Maps ) Giardini di una bellezza incredibile, curati, con piante e fiori da tutto il... Continue Reading →
Castello di Rivoli, arte contemporanea …
Il Castello di Rivoli, situato nella città di Torino, è uno dei più importanti musei d'arte contemporanea in Italia. Fu costruito nel XV secolo come fortezza militare, ma negli ultimi decenni del XX secolo è stato trasformato in un museo d'arte. La fortezza medievale originale è stata restaurata e ampliata negli anni per creare un... Continue Reading →
Basilica di Superga un simbolo della città di Torino
La Basilica di Superga è una chiesa barocca situata sulla collina di Superga, a Torino. Fu costruita nel 1731 su commissione del re Vittorio Amedeo II di Savoia per celebrare la vittoria sui francesi nel 1706. La basilica è famosa per la sua vista panoramica sulla città di Torino e per la sua posizione elevata,... Continue Reading →
Villa della Regina a Torino
Villa della Regina è una dimora storica situata a Torino, nella parte orientale-collinare della città, nel quartiere Borgo Po. Fu costruita nel seicento per la regina Christine di Francia e divenne poi una delle residenze estive dei re di Sardegna, appartenenti alla dinastia dei Savoia. Nel 1869 re Vittorio Emanuele II donò la villa all'Istituto... Continue Reading →
La Sacra di San Michele simbolo del Piemonte
La Sacra di San Michele è un monastero benedettino situato in Val di Susa, a pochi chilometri da Torino. Fondato nel IX secolo, è considerato uno dei luoghi simbolo della storia e della cultura piemontese. Situato a 962 metri di altezza, sulla cima di uno sperone roccioso, il monastero si presenta come un vero e... Continue Reading →
Il Lago d’Orta e le sue meraviglie
Il Lago d'Orta è un piccolo e incantevole lago situato nella provincia di Novara, nella regione del Piemonte. È una popolare destinazione turistica, nota per il suo ambiente tranquillo e per le sue viste panoramiche, ideale per chi cerca pace e tranquillità.Il lago è circondato dalle incantevoli città di Orta San Giulio e Pettenasco, che... Continue Reading →
Le Residenze Reali del Piemonte
le Residenze Reali di Torino e del Piemonte, patrimonio mondiale UNESCO Abbiamo visitato Torino l'anno scorso ( vedi vecchio articolo ), con l'intenzione di ritornarci per visitare le Residenze Reali ... Reggia di Venaria, i Castelli di Stupinigi, Rivoli, Racconigi. Aprofittando di qualche giorno di ferie estive quindi siamo ritornati e abbiamo potuto vederne tre:... Continue Reading →
Torino Capitale … del Piemonte
Abbiamo approfittato dell'Epifania per trascorrere 3 giorni a Torino. Ho sempre pensato a Torino come una città industriale tra macchine sportive e cioccolato, invece è un piccolo gioiello. Fu la prima capitale del nuovo Stato unitario dal 1861 al 1865, dopodiché la capitale divenne Firenze e, dal 1871, Roma. La forza di Torino sta anche... Continue Reading →