Civita di Bagnoregio “la città che muore”

Civita è una frazione del comune di Bagnoregio immerso nella valle dei calanchi, in provincia di Viterbo, nel Lazio, facente parte dei borghi più belli d'Italia. E' raggiungibile solo attraversando un ponte pedonale al costo di cinque euro, abbastanza impegnativo,  ma ne vale la pena. La causa del suo isolamento è la progressiva erosione della... Continue Reading →

Villa Lante a Bagnaia

Villa Lante è un gioiello del '500 incastonato tra i monti Cimini a dieci minuti da Viterbo, ideata come residenza estiva dei vescovi. L'edificio in se sono due Palazzine gemelle poste ai lati del parco, sono di pianta quadrata con loggia totalmente affrescata ma "scompaiono" davanti al ricco giardino. E' uno dei più famosi giardini... Continue Reading →

Palazzo o Villa Farnese di Caprarola

Il Palazzo o Villa Farnese di Caprarola è un grande edificio situata nella provincia di Viterbo nella città di Caprarola, nella regione Lazio, in Italia. La villa è conosciuta per la sua bellezza architettonica e per il suo parco storico. La Villa Farnese fu costruita nel XVI secolo per Alessandro Farnese, un importante cardinale e... Continue Reading →

Viterbo, immergersi nel medioevo

Viterbo è una città situata nella regione Lazio, in Italia. È conosciuta per la sua storia antica e per i suoi tesori artistici e culturali. La città è stata fondata in epoca romana e ha una lunga storia come sede papale. Nel Medioevo, Viterbo fu un importante centro di potere e una delle città più... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑