Il Parco di Villa Bolasco di Castelfranco è un’oasi verde situata nella periferia della città, a pochi passi dal centro storico.
All’interno del parco si trova Villa Revedin, Rinaldi, Bolasco costruita alla fine del XIX secolo, un esempio di architettura liberty in stile eclettico, con elementi decorativi in stile art nouveau.
La villa è stata costruita per volere del conte Francesco Bolasco, che desiderava avere una residenza estiva dove poter ricevere la sua famiglia e gli amici.
All’interno della villa si possono ammirare numerose sale, tra le più importanti ci sono:
– il Salone delle Feste, uno degli esempi più significativi di decorazione a fresco nelle ville dell’Ottocento
– lo Scalone Monumentale, una scala in marmo che conduce al primo piano decorato con colonne, fregi e motivi floreali.
– Le Scuderie è caratterizzata da elementi funzionali che diventano elementi decorativi.
Ma la vera attrazione della villa è il parco che si estende per circa otto ettari, luogo ideale per passeggiare tra alberi secolari, fontane e sculture, ammirare specie botaniche rare, piante medicinali e la serra con fiori esotici.
Il giardino ospita molti elementi architettonici, quasi tutti risalenti a metà Ottocento.
Spiccano le due Torri Colombare, la splendida Cavallerizza, in cui sono state riutilizzate alcune sculture risalenti al Seicento, mentre nella parte del lago tra gli alberi, si nasconde la bellissima Cavana in cui trovavano riparo le barche.
Oggi Villa Parco Bolasco è proprietà dell’Università degli Studi di Padova è aperta al pubblico e offre la possibilità di essere visitata accompagnati da una guida esperta, controllate il sito … link
Parco Villa Bolasco a Castelfranco

Rispondi