Villa Foscari, detta La Malcontenta

Una delle più belle ville del Palladio,non tanto una villa-fattoria, ma piuttosto una residenza suburbana, raggiungibile rapidamente in barca dal centro di Venezia. La villa è una dimostrazione particolarmente efficace della maestria palladiana nell'ottenere effetti monumentali utilizzando materiali poveri, essenzialmente mattoni e intonaco. Si erge lungo la riva del Brenta, appoggiata sopra un alto basamento... Continue Reading →

Pasquetta a Villa Emo

Ho approfittato del tradizionale appuntamento "Pasquetta a Villa Emo" per visitare questa magnifica villa di campagna progettata da Andrea Palladio e diventata patrimonio Unesco dal 1996. C'erano moltissime famiglie, molte attività per i più piccoli, possibilità di pic-nic e di divertirsi nel grande parco che circonda la villa. I rievocatori dell'Associazione Tere Dea Venexia ci... Continue Reading →

Villa Cordellina Lombardi, la sede di rappresentanza della Provincia di Vicenza

Spettacolare Villa Veneta di proprietà pubblica, si trova a Montecchio Maggiore è la sede di rappresentanza della Provincia di Vicenza. La villa fu progettata dall'architetto veneziano Giorgio Massari, che si ispirò dichiaratamente a moduli palladiani. Il complesso è formato dalla residenza padronale, dalle barchesse, dalle torrette e dal grandioso rustico. Nella villa il Massari rende... Continue Reading →

Villa Godi Malinverni, prima villa del Palladio

Villa Godi Malinverni, prima villa del Palladio Immersa nelle colline vicentine la Villa Gogi Malinverni si impone, lasciando comunque spazio alla natura che in questo periodo autunnale, esprime il meglio di sé, con mille colori, molto romantici, il giardino e il parco sono infatti curati in ogni minimo dettaglio. Leggo recensioni di questa villa come... Continue Reading →

Villa Valmarana ai Nani

Piccolo Gioiello tra le Ville Venete A pochi minuti d'auto dal centro di Vicenza, vicino a Villa Capra detta la Rotonda c'è Villa Valmarana ai Nani .E' composta da tre edifici situati in un grande parco d’epoca: la Palazzina, la Foresteria e la Scuderia, ben tenuta e ricca di attrattive. Le straordinarie stanze sono state... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑