Andrea Palladio fu l'architetto più importante del Rinascimento. Durante la Repubblica di Venezia progettò numerose ville, chiese e palazzi, questi ultimi prevalentemente a Vicenza, dove si formò e visse. Il suo stile richiama i principi dell'antichità classica greco-romana. Nel 1570 pubblicò "I quattro libri dell'architettura" che influenzarono profondamente lo stile in molti edifici nel mondo;... Continue Reading →
Bassano del Grappa
Bassano è una splendida città in provincia di Vicenza, attraversata dal fiume Brenta e situata ai piedi delle Alpi venete. Il paesaggio, l'architettura dei suoi palazzi, la storia, la gastronomia e la sua famosa grappa, prodotta nella più antica distilleria d’Italia, fa di Bassano una cittadina da visitare sicuramente. L'opera più conosciuta è il Ponte... Continue Reading →
La reggia di Caserta, la residenza reale più grande al mondo
La Reggia di Caserta è una delle tante meraviglie della nostra Italia che non può non essere visitata. Non per niente nel 1997 è stata dichiarata patrimonio dell'Unesco . Siamo arrivati a Caserta in treno. La Reggia è molto semplice da raggiungere in quanto l'unica fermata del treno è proprio davanti al palazzo. Ci sono... Continue Reading →
Un fine settimana a Bergamo Alta
Abbiamo prenotato per una notte presso "La Corsarola Suite", un piccolo alloggio molto curato, situato proprio nel corso del centro storico di Bergamo Alta. Proprio per la sua posizione, durante la permanenza, il proprietario ci ha fornito un permesso per poter parcheggiare l'auto in zona traffico limitato. Uscendo dall'appartamento si è gia nella via principale,... Continue Reading →
Abbazia di Pomposa un gioiello lungo la Romea
Tra Ravenna e Chioggia lungo la Romea, vecchia strada romana, all'improvviso spunta questo capolavoro dell'arte, elegantissimo faro nella pianura sconfinata. L' Abbazia di Pomposa è formata dal Campanile, alto 48 metri in mattoni rossi e gialli, con i suoi molteplici inserti ceramici sparsi lungo la sua altezza; l' Aula Capitolare ex Refettorio, con affreschi ben... Continue Reading →
Possagno Casa di Antonio Canova
E' sabato pomeriggio, il tempo a disposizione è poco, cerchiamo qualcosa da visitare nelle vicinanze. Ci orientiamo su Possagno, dove nacque Canova per vedere il Tempio e la vicina Gypsoteca a lui dedicata. Antonio Canova (1757-1822) scultore e pittore italiano, è ritenuto il massimo esponente del Neoclassicismo. Le sue opere sono sparse nei musei di... Continue Reading →