Ho trovato questa villa facendo delle ricerche sulle opere di Andrea Palladio, scoprendo che è una delle 24 presenti nella lista dell'UNESCO del Maestro. Incuriosito sono andato così a vederla per scattare qualche foto. Si trova a Montecchio Precalcino, in provincia di Vicenza. Rappresenta un caso esemplare di intervento palladiano su un edificio preesistente. L'opera... Continue Reading →
Andrea Palladio un uomo che ha reso grande il Veneto e Vicenza
Andrea Palladio fu l'architetto più importante del Rinascimento. Durante la Repubblica di Venezia progettò numerose ville, chiese e palazzi, questi ultimi prevalentemente a Vicenza, dove si formò e visse. Il suo stile richiama i principi dell'antichità classica greco-romana. Nel 1570 pubblicò "I quattro libri dell'architettura" che influenzarono profondamente lo stile in molti edifici nel mondo;... Continue Reading →
Un fine settimana a Bergamo Alta
Abbiamo prenotato per una notte presso "La Corsarola Suite", un piccolo alloggio molto curato, situato proprio nel corso del centro storico di Bergamo Alta. Proprio per la sua posizione, durante la permanenza, il proprietario ci ha fornito un permesso per poter parcheggiare l'auto in zona traffico limitato. Uscendo dall'appartamento si è gia nella via principale,... Continue Reading →
Brisighella – Uno dei borghi più belli d’Italia
In provincia di Ravenna, alle pendici dell'Appennino tosco-romagnolo si trova Brisighella un borgo antico. Si adagia ai piedi di tre colline rocciose su cui poggiano la Rocca Manfrediana, la Torre dell’Orologio e il Santuario del Monticino. Nel centro storico domina l’antica via del Borgo, una strada coperta, sopraelevata ed illuminata da mezzi archi. Questa è... Continue Reading →
Parma capitale europea del cibo … ma non solo
Abbiamo approfittato del ponte del 1 maggio per visitare Parma e dintorni. Parma è una città dell'Emilia-Romagna, famosa per il il parmigiano reggiano, il prosciutto, il culatello, il salame felino, ecc., promossa dall'Unesco “città creativa della gastronomia” Il cibo è il simbolo di una comunità e così nel 2016 Parma diventa la capitale mondiale del... Continue Reading →
Possagno Casa di Antonio Canova
E' sabato pomeriggio, il tempo a disposizione è poco, cerchiamo qualcosa da visitare nelle vicinanze. Ci orientiamo su Possagno, dove nacque Canova per vedere il Tempio e la vicina Gypsoteca a lui dedicata. Antonio Canova (1757-1822) scultore e pittore italiano, è ritenuto il massimo esponente del Neoclassicismo. Le sue opere sono sparse nei musei di... Continue Reading →