Sta per tornare il sole su Villa Forni Cerato

Ho trovato questa villa facendo delle ricerche sulle opere di Andrea Palladio, scoprendo che è una delle 24 presenti nella lista dell'UNESCO del Maestro. Incuriosito sono andato così a vederla per scattare qualche foto. Si trova a Montecchio Precalcino, in provincia di Vicenza. Rappresenta un caso esemplare di intervento palladiano su un edificio preesistente. L'opera... Continue Reading →

Andrea Palladio un uomo che ha reso grande il Veneto e Vicenza

Andrea Palladio fu l'architetto più importante del Rinascimento. Durante la Repubblica di Venezia progettò numerose ville, chiese e palazzi, questi ultimi prevalentemente a Vicenza, dove si formò e visse. Il suo stile richiama i principi dell'antichità classica greco-romana. Nel 1570 pubblicò "I quattro libri dell'architettura" che influenzarono profondamente lo stile in molti edifici nel mondo;... Continue Reading →

La Valle dei Mulini a Mossano

Girovagando tra gli eventi di Facebook mi sono imbattuto nella passeggiata  la Valle dei Mulini di Mossano, evento organizzato dalla Pro Loco del luogo con la compagnia di un volontario che fa da guida lungo il percorso. L' idea di andare con un accompagnatore mi ha subito convinto e ci siamo iscritti. L'escursione è  molto... Continue Reading →

Sirmione sul lago di Garda

Sirmione è un borgo che si trova nella provincia di Brescia in Lombardia, il cui centro storico sorge su una penisola che divide il basso lago di Garda. La principale industria della cittadina è il turismo, sia per la presenza di resti romani e medievali sia per le acque termali. Sirmione sembra davvero una piccola... Continue Reading →

Bassano del Grappa

Bassano è una splendida città in provincia di Vicenza, attraversata dal fiume Brenta e situata ai piedi delle Alpi venete. Il paesaggio, l'architettura dei suoi palazzi, la storia, la gastronomia e la sua famosa grappa, prodotta nella più antica distilleria d’Italia, fa di Bassano una cittadina da visitare sicuramente. L'opera più conosciuta è il Ponte... Continue Reading →

Marostica e gli scacchi

Marostica è un cittadina in provincia di Vicenza nota in tutto il mondo per la partita a scacchi che si svolge con personaggi viventi nella piazza cittadina. E' un borgo appoggiato a una collina con un castello inferiore e uno superiore uniti da mure di cinta. Davanti al castello inferiore si trova la famosa piazza... Continue Reading →

Villa Angarano a Bassano del Grappa

Villa Angarano è una maestosa villa concepita da Andrea Palladio, si trova a Bassano del Grappa, in provincia di Vicenza. La villa è formata da un corpo centrale, due ali laterali dette barchesse con la scuderia, dalla cappella, un giardino-parco, tutto circondato da fantastici vigneti. La casa padronale è opera di Baldassare Longhena mentre barchesse... Continue Reading →

Castello di San Pelagio e Museo dell’aria

Il Castello di San Pelagio, chiamato anche Villa Zaborra, si trova a Due Carrare (PD) ed ospita al suo interno il Museo dell'Aria. E' un luogo inimitabile in cui convivono storia, scienza e natura. Esso comprende numerosissimi cimeli della storia del volo umano, una collezione di macchine volanti tutta da scoprire.        ... Continue Reading →

Castelli del Ducato di Parma e Piacenza

Qualche tempo fa sono stato a Parma e nell'albergo dove ho soggiornato ho trovato la pubblicità di questi piccoli borghi e castelli sparsi tra Parma, Piacenza e Pontremoli. Hanno un sito fatto molto bene con mappa, orari, itinerari, eventi di tutti questi luoghi. Castello di Torrechiara (Parma) Struttura imponente posta su un colle. Bellissima e... Continue Reading →

Bobbio

Bobbio è un paesino montano in Provincia di Piacenza situato sulla sponda sinistra del fiume Trebbia,tra i torrenti Bobbio e Dorbida. Vincitore dell'edizione 2019 de "Il Borgo dei Borghi". In buona parte il merito va riconosciuto proprio al Ponte Gobbo o Ponte del Diavolo, un ponte di origine romana formato da 11 lunghe arcate irregolari... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑