Andrea Palladio un uomo che ha reso grande il Veneto e Vicenza

Andrea Palladio fu l'architetto più importante del Rinascimento. Durante la Repubblica di Venezia progettò numerose ville, chiese e palazzi, questi ultimi prevalentemente a Vicenza, dove si formò e visse. Il suo stile richiama i principi dell'antichità classica greco-romana. Nel 1570 pubblicò "I quattro libri dell'architettura" che influenzarono profondamente lo stile in molti edifici nel mondo;... Continue Reading →

Brisighella – Uno dei borghi più belli d’Italia

In provincia di Ravenna, alle pendici dell'Appennino tosco-romagnolo si trova Brisighella un borgo antico. Si adagia ai piedi di tre colline rocciose su cui poggiano la Rocca Manfrediana, la Torre dell’Orologio e il Santuario del Monticino. Nel centro storico domina l’antica via del Borgo, una strada coperta, sopraelevata ed illuminata da mezzi archi. Questa è... Continue Reading →

Abbazia di Pomposa un gioiello lungo la Romea

Tra Ravenna e Chioggia lungo la Romea, vecchia strada romana, all'improvviso spunta questo capolavoro dell'arte, elegantissimo faro nella pianura sconfinata. L' Abbazia di Pomposa  è formata dal Campanile, alto 48 metri in mattoni rossi e gialli, con i suoi molteplici  inserti ceramici sparsi lungo la sua altezza; l' Aula Capitolare ex Refettorio, con affreschi ben... Continue Reading →

Lubiana capitale della Slovenia

Con un paio di amici organizziamo di trascorrere un fine settimana a Lubiana,  capitale della Slovenia.  Alloggiamo al Bit Center Hotel , un moderno hotel  situtato a un  paio di km dal centro storico, raggiungibile tramite servizio pubblico. Arrivati il venerdì pomeriggio  acquistiamo in albergo  una card prepagata per i viaggi in bus (che funge... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑