Una Giornata a Nervi: Tra Parchi, Ville e Arte

Durante la mia visita a Genova, abbiamo deciso di dedicare una giornata alla scoperta del quartiere di Nervi, utilizzando la linea autobus 15 per arrivarci.
In circa 25 minuti siamo arrivati a Nervi e, dopo una buona colazione, siamo partiti per la famosa Passeggiata Anita Garibaldi.
Questo pittoresco lungomare, che si estende per circa 2 chilometri, offre viste spettacolari sul Mar Ligure.
Camminando lungo il percorso, ci siamo fermati in numerosi punti panoramici per ammirare il panorama e scattare foto.
L’aria fresca e la bellezza del mare ci hanno subito messo di buon umore, preparandoci al meglio per il resto della giornata.

Dopo la passeggiata, ci siamo diretti verso le storiche ville di Nervi, molte delle quali sono state trasformate in musei.
Questi edifici non solo ospitano collezioni d’arte di valore, ma sono anche immersi in un contesto paesaggistico di rara bellezza.

Villa Luxoro: La nostra prima tappa è stata il Museo Giannettino Luxoro, situato all’interno di questa splendida villa. Qui abbiamo ammirato una collezione di mobili, orologi, ceramiche e altre arti decorative del XVIII e XIX secolo. Gli interni sontuosi e il giardino affacciato sul mare ci hanno lasciato senza parole.

Villa Grimaldi Fassio: Successivamente, abbiamo visitato le Raccolte Frugone, ospitate in questa elegante villa. Le collezioni di dipinti e sculture Belle Epoque dei fratelli Lazzaro e Luigi Frugone sono state un vero spettacolo, con opere straordinarie di artisti come Giuseppe Boldini, tra cui il celebre ritratto di Miss Bell.

Villa Serra Saluzzo: La Galleria d’Arte Moderna (GAM) di Genova, situata in questa villa, è stata una scoperta emozionante. Con oltre 3.000 opere tra dipinti, sculture, disegni e incisioni, la collezione ci ha offerto uno sguardo approfondito sulla pittura en-plein-air della Scuola dei Grigi, del Divisionismo e del Simbolismo italiano.

Wolfsoniana: Infine, abbiamo esplorato la Wolfsoniana, allestita in un edificio degli anni Sessanta. Questa collezione di arredi, vetri, argenti, dipinti e sculture databili tra il 1880 e il 1945 ci ha affascinato, offrendo uno sguardo unico sulle arti decorative e applicate del periodo.


Dopo aver visitato le ville museo, ci siamo concessi un momento di relax nei parchi di Nervi.
Parco di Villa Groppallo: Questo parco ci ha accolto con una vasta collezione di palme e una vista mozzafiato sul mare. Un luogo perfetto per rilassarsi e godere della natura.
Parco di Villa Serra: Ideale per le famiglie, con sentieri ombreggiati e aree picnic. Abbiamo approfittato dell’atmosfera tranquilla per riposarci e fare uno spuntino.
Parco di Villa Grimaldi: Famoso per il suo roseto e le opere d’arte contemporanea esposte al suo interno, questo parco è stato la conclusione perfetta della nostra giornata a Nervi.

 

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑