Civita di Bagnoregio “la città che muore”

Civita è una frazione del comune di Bagnoregio immerso nella valle dei calanchi, in provincia di Viterbo, nel Lazio, facente parte dei borghi più belli d’Italia.
E’ raggiungibile solo attraversando un ponte pedonale al costo di cinque euro, abbastanza impegnativo,  ma ne vale la pena.
La causa del suo isolamento è la progressiva erosione della valle circostante, fenomeno che rischia di far scomparire la frazione, lo scrittore Bonaventura Tecchi la defini “La città che muore”.
Da lontano è magica, camminando lungo il ponte sembra di entrare in una fiaba ci si immerge dentro un’altro mondo.
All’interno del borgo si trovano varie case medievali, negozzietti, ristoranti e bancarelle.
La chiesa di San Donato che si affaccia sulla piazza principale, Palazzo Alemanni, sede del Museo Geologico, Palazzo Vescovile, un mulino del XVI secolo, i resti della casa natale di San Bonaventura e la porta di Santa Maria.
Si visita tranquillamente anche senza guida, consiglio scarpe comode.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: