Riva del Garda e Dintorni

Riva Del Garda la perla del Lago di Garda

Riva del Garda è in posizione strategica per chi vuole visitare la zona nord del Lago di Garda, ricca di piste ciclabili e sentieri per tutte le difficoltà.

Da vedere il Bastione posto in centro città, la Rocca e la Torre Apponale. Consigliata la passeggiata lungolago che unisce Riva a Torbole lunga circa 6 km (andata e ritorno).

La Chiesa di Santa Barbara … la camminata è faticosa ma una volta raggiunta la metà si gode di un panorama da togliere il fiato.

Molto bella è anche la Strada del Ponale sentiero facile e frequentato sia da podisti che da ciclisti, ideale per le famiglie e per chi vuole fare una bella camminata poco impegnativa. Da questo sentiero si può arrivare al Lago di Ledro.

Bellissimo è il paesino Canale di Tenno, adagiato sulla montagna che sovrasta Riva del Garda sulla via di accesso che porta nelle valli Giudicarie, è un esempio di rinascita culturale. L’arte e la bellezza hanno sicuramente salvato questo borgo giudicato da molti uno dei più belli d’Italia.

Con una breve passeggiata da Canale di Tenno si può arrivare al Lago di Tennoun’oasi di tranquillità, con acque limpidissime e paesaggi incontaminati. Le sue spiagge sono libere. Poco lontano dalle famose Cascate del Varone.

Non può mancare una visita al paesino di Arco , salendo fino alla rocca si può godere di un vista bellissima sul Lago e di Limone, uno dei centri turistici più frequentati e attrezzati del Garda che ha saputo però mantenere intatto il fascino del piccolo paese con un pittoresco centro storico fatto di case antiche, stretti vicoli e porticcioli . Da vedere le Limonaie. Per chi viaggia in moto molto bella è anche la strada “La Forra”  che porta al comune di Tremosine, non che non si possa fare in macchina ma …

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: