Boccadasse un Incantevole Angolo di Genova

Durante la mia visita a Genova, abbiamo deciso di prenderci una giornata di relax nell’antico borgo marinaro di Boccadasse.
Situato all’estremità orientale del lungomare di Genova, nel quartiere Albaro, Boccadasse ha mantenuto il suo aspetto autentico per oltre 200 anni, diventando un luogo molto apprezzato per il suo fascino storico.
Partiti dal centro di Genova, precisamente da Via Dante, abbiamo preso il bus 42 che ci ha portato direttamente alla spiaggia del borgo.
Arrivati a Boccadasse, siamo stati accolti dalla vista delle case color pastello che si affacciano sulla piccola spiaggia di ciottoli.
All’ingresso del borgo si erge la Chiesa di Sant’Antonio da Padova, costruita nel XVIII secolo dai pescatori e ampliata negli anni.
Il suo interno è decorato da marmi policromi e modellini di imbarcazioni donati come ex voto.

Dietro la chiesa, una terrazza panoramica offre una vista pittoresca sulla baia e sugli edifici colorati.
L’accesso al borgo avviene tramite una scalinata dal belvedere o percorrendo via Aurora, una tipica crêuza ligure.
La spiaggia, circondata dalle case e dal suono delle onde, ospita bar e ristoranti che servono street food e piatti tipici.
Passeggiando per le viuzze, si arriva alla Piazzetta Nettuno, animata dai tavolini di un ristorante.
Un’altra crêuza conduce al Capo di Santa Chiara, da cui si gode una splendida vista sulla spiaggia.
Proseguendo verso Vernazzola e il Castello Türcke, si possono ammirare panorami fino al promontorio di Portofino.
Le strette crêuze portano infine ai Bagni Santa Chiara, caratterizzati dalla loro spettacolare posizione tra le rocce.
Per pranzare, abbiamo scelto il ristorante “Creuza de Ma”.
Situato vicino alla spiaggia, questo ristorante offre piatti di pesce fresco e specialità della cucina ligure.
Abbiamo assaporato un piatto di trofie al pesto e una frittura di pesce fresco, godendoci la vista del mare.
Dopo pranzo, ci siamo diretti al “Bar Vignocchi”, noto per i migliori cocktail e la terrazza più bella di Boccadasse.
Sorseggiando un cocktail rinfrescante, ci siamo rilassati sulla terrazza, ammirando il panorama e godendo della brezza marina.

La spiaggia di ciottoli, con le sue barche colorate e l’atmosfera tranquilla, è il luogo ideale per rilassarsi e immergersi nella bellezza del borgo.

Per concludere la nostra giornata a Boccadasse, abbiamo deciso di tornare a Genova a piedi, percorrendo il lungomare di Corso Italia.
La passeggiata di circa 3 chilometri è stata piacevole, con viste spettacolari sul mare, ha concluso perfettamente la nostra esperienza, offrendoci un’ultima occasione per apprezzare la meravigliosa costa ligure.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑