Alla fine del medioevo Padova era una delle più prestigiose città d’Europa, punto di eccellenza per la cultura, la sua Università era tra le più frequentate del tempo.Lo scambio culturale grazie all'università e il commercio portarono all'arrivo in città degli Ebrei, che facevano di queste arti la loro forza.Essi infatti erano gli unici a poter... Continue Reading →
Villa Pojana – La bellezza sta nella semplicità
Una domenica pomeriggio di fine settembre, incuriosito perchè ne avevo sentito parlare, sono andato a visitare questa villa palladiana che si trova a Pojana Maggiore in provincia di Vicenza. Arrivato in un momento tranquillo, visto che non c'erano altre auto parcheggiate, mi sono diretto verso la biglietteria dove una signora molto gentile mi ha accolto... Continue Reading →
Villa e Parco Rossi a Santorso – Vicenza
Non si può parlare di Villa Rossi senza dire due parole su Alessandro Rossi, deputato e senatore del Regno d'Italia, grande visionario, intellettuale e creativo.Riuscì a risollevare l'economia scledense portando grandi riforme e innovazioni soprattutto nell'industria laniera.La progettazione della Villa e di tutto il podere è frutto della collaborazione dell'imprenditore Alessandro Rossi e dell’architetto Antonio... Continue Reading →
Villa Zileri Motterle – Monteviale – Vicenza
Alle Porte di Vicenza, precisamente in località Biron a Monteviale, sorge Villa Loschi Zileri, ora Motterle. Edificata nel 1734 dal Muttoni è un complesso storico monumentale, inserita in un vasto parco secolare che a sua volta è circondato da un’estesa area di campagna. La Villa è stata ideata in chiave prettamente romantica, uno scrigno magico... Continue Reading →
Castello di Thiene o Villa Porto Colleoni
A pochi chilometri da Vicenza, nel comune di Thiene, in pieno centro storico si trova questa meraviglioso castello/villa pre-palladiana.La villa è attorniata da una cinta muraria merlata con due torri laterali, per questo impropriamente gli fu avallato il nome di castello.Inizialmente di proprietà della famiglia Da Porto divenuta poi Porto Colleoni e ora della famiglia... Continue Reading →
Villa Fracanzan Piovene a Orgiano
Villa Fracanzan Piovene si trova a Orgiano (VI), nella parte sud dei Colli Berici, ed è opera dell’architetto barocco Francesco Muttoni di origini luganesi, grande studioso di Andrea Palladio, chiamato a Vicenza alla fine del 1600. Notevole è la facciata verso il grande "giardino all'italiana". Sotto i portici (barchesse) e nel prato antistante è esposta... Continue Reading →
Tomba Brion di Carlo Scarpa
Ecco un'altra piccola ma importante perla di architettura del Veneto.Tomba Brion: un complesso funebre monumentale a confine con il cimitero di San Vito,nella frazione d'Altivole in provincia di Treviso a pochi chilometri da Asolo.Nel mausoleo sono sepolti Giuseppe Brion, la famiglia e in un angolo appartato e discreto il famoso architetto veneziano Carlo Scarpa che... Continue Reading →
Andrea Palladio un uomo che ha reso grande il Veneto e Vicenza
Andrea Palladio fu l'architetto più importante del Rinascimento. Durante la Repubblica di Venezia progettò numerose ville, chiese e palazzi, questi ultimi prevalentemente a Vicenza, dove si formò e visse. Il suo stile richiama i principi dell'antichità classica greco-romana. Nel 1570 pubblicò "I quattro libri dell'architettura" che influenzarono profondamente lo stile in molti edifici nel mondo;... Continue Reading →
Villa Caldogno dimora padronale
Proprio nel centro di Caldogno (VI), attorniata da un bellissimo parco si erge questa incantevole Villa Palladiana del periodo giovanile del maestro. Splendidamente restaurata e regalata all'ammirazione del visitatore nel 2016. La struttura è tipica del giovane Palladio, loggia a tre arcate sormontata da timpano, interno articolato in un salone centrale e sei stanze laterali... Continue Reading →
Sirmione sul lago di Garda
Sirmione è un borgo che si trova nella provincia di Brescia in Lombardia, il cui centro storico sorge su una penisola che divide il basso lago di Garda. La principale industria della cittadina è il turismo, sia per la presenza di resti romani e medievali sia per le acque termali. Sirmione sembra davvero una piccola... Continue Reading →