Il Castello di San Salvatore è stata una piacevolissima scoperta.Situato sulla sommità di una collina nella cittadina di Susegana in provincia di Treviso (Veneto), lo abbiamo potuto visitare una domenica di apertura straordinaria delle ville venete.Il castello si sviluppa su una superficie di trentamila metri quadrati. Oltrepassata la porta maestosa all'interno della cinta muraria merlata,... Continue Reading →
Villa Piovene Porto Godi
La villa situata nelle colline di Lonedo di Lugo in provincia di Vicenza, è stata edificata a partire dalla prima metà del XVI secolo ed ha assunto l'aspetto attuale intorno al 1703, con la costruzione delle barchesse laterali.Anche se si trova nell'immediata vicinanza di Villa Godi Malinverni e lo stile è innegabilmente palladiano è in... Continue Reading →
Villa Barbarigo Rezzonico a Noventa Vicentina
Villa Barbarigo si trova nel centro di Noventa Vicentina un paese del basso Veneto tra i Colli Berici e i colli Euganei.I Barbarigo erano una famiglia patrizia dogale molto potente di Venezia con possedimenti nel vicentino. La costruzione della villa iniziò per volontà di Andrea Barbarigo nel 1588.In quel periodo l'architetto Andrea Palladio era già... Continue Reading →
Cison di Valmarino e la via dell’acqua, dei mulini
Cison di Valmarino fa parte del club Borghi più belli d’Italia, si trova verso la fine della vallata che da Vittorio Veneto arriva a Follina provincia di Treviso. Il suo territorio rientra nel DOCG:le Colline Unesco patrimonio dell'umanità del Prosecco e dell'Unione montana Prealpi Trevigiane. L'edificio più importante è Castelbrando, maestoso castello fatto costruire dalla... Continue Reading →
L’antico borgo di Follina e l’Abbazia Cistercense
Il borgo di Follina si trova in provincia di Treviso, lungo la Strada del Prosecco, attorniata dalle colline patrimonio UNESCO. Grazie alla sua appartenenza al club dei Borghi più Belli d’Italiaè un centro artisitco e culturale molto attivo.IL piccolo borgo medioevale conserva ancora le case affrescate e edifici di notevole pregio architettonico, la sua fortuna... Continue Reading →
Villa Emo Capodilista Alla Montecchia
Montecchia è una suggestiva località vicino a Feriole, frazione del comune di Selvazzano, nel Parco Regionale dei Colli Euganei, poco distante da Padova e Venezia. Si tratta di una collina dove si erge Villa Emo Capodilista meravigliosa villa veneta, voluta dalla nobile famiglia padovana dei Capodilista, e circondato da un lussureggiante parco. Fu progettata come... Continue Reading →
Scuola Grande di San Rocco a Venezia
Le "Schole" Veneziane non erano affatto come le scuole di oggi ma delle confraternite di borghesi, alcune erano istituite intorno ad un mestiere, altre raccoglievano differenti etnie, altre ancora, le più importanti si dedivano adonorare un santo.Le Scuole erano quello che per noi oggi sono le lobby, i borghesi unendosi in queste confraternite potevano "contare",... Continue Reading →
Ghetto Ebraico di Padova
Alla fine del medioevo Padova era una delle più prestigiose città d’Europa, punto di eccellenza per la cultura, la sua Università era tra le più frequentate del tempo.Lo scambio culturale grazie all'università e il commercio portarono all'arrivo in città degli Ebrei, che facevano di queste arti la loro forza.Essi infatti erano gli unici a poter... Continue Reading →
Le mille facce della “Rotonda” di Andrea Palladio
Io la chiamo "La Signora" per la sua magnificienza, sorge sopra una collina come fosse un tempio romano è la villa veneta più importante la più famosa al mondo e probabilmente la più copiata.La genialità di Andrea Palladio la sua fantasia, la percezione della classicità, la semplicità, la perfeta integrazione con il paesaggio, … tutto... Continue Reading →
Villa Pojana – La bellezza sta nella semplicità
Una domenica pomeriggio di fine settembre, incuriosito perchè ne avevo sentito parlare, sono andato a visitare questa villa palladiana che si trova a Pojana Maggiore in provincia di Vicenza. Arrivato in un momento tranquillo, visto che non c'erano altre auto parcheggiate, mi sono diretto verso la biglietteria dove una signora molto gentile mi ha accolto... Continue Reading →