Sabbioneta è un comune della provincia di Mantova, in Lombardia, situato a pochi chilometri dal fiume Po. Fondata nel 1553 dal Duca di Mantova, Vincenzo I Gonzaga, è stata progettata come modello ideale di città rinascimentale, con un impianto urbanistico perfettamente regolare e una serie di edifici pubblici e privati di pregio architettonico. Il centro... Continue Reading →
Valdagno e la “città sociale”
Valdagno è una città ai piedi delle Piccole Dolomiti è divisa in due dal fiume Agno da qui il toponimo, Valle dell'Agno la Parte destra della città è quella più antica e ospita alcuni dei palazzi più importanti della città: - Villa Valle, ora è la bibblioteca pubblica - Duomo di San Clemente Papa, ospita... Continue Reading →
Casa Museo Palazzo Maffei
Il Palazzo Maffei è una storica dimora situata nel centro di Verona, in Italia. Costruito nel XV secolo, il palazzo è stato sede di numerose famiglie aristocratiche nel corso dei secoli, tra cui i Maffei, da cui prende il nome. Nel 1920, il palazzo è stato donato alla città di Verona e trasformato in una... Continue Reading →
Parco Villa Bolasco a Castelfranco
Il Parco di Villa Bolasco di Castelfranco è un'oasi verde situata nella periferia della città, a pochi passi dal centro storico. All'interno del parco si trova Villa Revedin, Rinaldi, Bolasco costruita alla fine del XIX secolo, un esempio di architettura liberty in stile eclettico, con elementi decorativi in stile art nouveau. La villa è stata... Continue Reading →
Vignola e la sua Rocca
Vignola è una piccola cittadina in provincia di Modena, famosa per la produzione di ciliegie di qualità "Moretta", che ha ottenuto il riconoscimento IGP. Adagiata tra il fiume Panaro e le colline modenesi, Vignola è una tappa obbligata per chi visita la provincia di Modena, e rappresenta un'occasione unica per conoscere da vicino la storia... Continue Reading →
Villa Trissino Trettenero il luogo dell’ incontro …
La tradizione vuole che il nobile Giorgio Trissino abbia incontrato il giovane scalpellino Andrea di Pietro, poi chiamato Palladio, proprio in questa villa durante dei lavori di ristrutturazione. Villa Trissino si trova in località Cricoli, a Vicenza, ed è una villa veneta appartenuta all'umanista Giangiorgio Trissino. Fa parte della lista dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO. Questa... Continue Reading →
Rocchetta Mattei meraviglia tra gli appennini Bolognesi
La Rocchetta Mattei è un castello situato nella città di Grizzana Morandi, nella provincia di Bologna. Fu costruito nel XIX secolo dal conte Cesare Mattei, un medico ed economista che sviluppò una teoria alternativa alla medicina tradizionale basata sulla "elettro-biologia". Il castello è un esempio di stile eclettico dove l'architettura araba-moresca si coniuga perfettamente con... Continue Reading →
Palazzo Ducale Sassuolo
Palazzo Ducale di Sassuolo è una storica residenza nobiliare situata nel centro storico della città di Sassuolo, in Emilia-Romagna. Il palazzo risale al XV secolo ed è stato costruito su commissione del Duca di Modena, Francesco I d'Este, che aveva bisogno di una residenza estiva dove poter sfuggire al caldo della città. La struttura originaria... Continue Reading →
Santuario di Santa Maria dei Miracoli
A Lonigo in provincia di Vicenza si trova un piccolo gioiello di architettura, il Santuario di Santa Maria dei Miracoli. Nel luogo dove oggi sorge il Santuario era presente una chiesa dedicata a San Pietro Lamentese ed utilizzata come monastero dai monaci benedettini. Nel 1486 vi avvenne un fatto singolare, alcuni malfattori colpirono l'immagine della... Continue Reading →