Alla fine del medioevo Padova era una delle più prestigiose città d’Europa, punto di eccellenza per la cultura, la sua Università era tra le più frequentate del tempo.Lo scambio culturale grazie all'università e il commercio portarono all'arrivo in città degli Ebrei, che facevano di queste arti la loro forza.Essi infatti erano gli unici a poter... Continue Reading →
Le mille facce della “Rotonda” di Andrea Palladio
Io la chiamo "La Signora" per la sua magnificienza, sorge sopra una collina come fosse un tempio romano è la villa veneta più importante la più famosa al mondo e probabilmente la più copiata.La genialità di Andrea Palladio la sua fantasia, la percezione della classicità, la semplicità, la perfeta integrazione con il paesaggio, … tutto... Continue Reading →